
Progetto Alcatraz
Progetto Alcatraz è un programma che raccoglie le gang criminali , le rieduca e le reinserisce nella società. Questo progetto combina la formazione professionale e personale con il supporto psicologico, l'educazione accademica e il rugby. Attraverso il rugby, si insegnano valori quali rispetto, disciplina, lavoro di squadra, spirito sportivo e umiltà quali chiavi di successo nella vita.

Come Cominciò il Progetto Alcatraz
Di tutte le iniziative di Santa Teresa volte alla trasformazione sociale nei 200 anni passati, il più emblematico è emerso piuttosto inaspettatamente. Nel 2003, un gruppo di membri di una gang irruppe nell'Hacienda e tese un'imboscata ad una guardia. Ai criminali fu proposta una scelta inusuale: lavorare e rimediare alla loro offesa o essere consegnati alla polizia. Gli uomini accettarono l'offerta e così nacque il Progetto Alcatraz.

“I RAGAZZI DELLE GANG SONO ABITUATI A RISCHIARE TUTTO. QUINDI QUANDO DAI LORO L'OCCASIONE DI FARE QUALCOSA DI POSITIVO NELLA VITA E L'ACCETTANO, DIVENTANO UNA FORZA STRAORDINARIA.”
-ALBERTO VOL LMER, CEO, SANTA TERESA